
SAVONA - Vietato fumare nei boschi di Savona. Lo ha deciso il sindaco Marco Russo dopo aver firmato una ordinanza volta a prevenire gli incendi, vista la siccità e le alte temperature. Con il provvedimento da un lato si vietano comportamenti che possono creare pericoli di incendio e dall'altro si obbliga a mantenere puliti i terreni.
Siccità, allarme in Liguria: grave pericolosità incendi, verso razionamento acqua - LEGGI QUI
In particolare, l'ordinanza prevede il divieto in boschi, terreni incolti, pascoli, castagneti e in ogni altro luogo in cui possa verificarsi pericolo di incendio di accendere fuochi, fumare, usare fornelli, apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, inceneritori o motori che producano faville o brace o compiere ogni altra operazione che possa creare comunque un pericolo e obbliga i proprietari di terreni ad eseguire interventi di pulizia da erbe, sterpaglie secche.
Incendio ad Arnasco, le fiamme minacciano le abitazioni - LA NOTIZIA
È vietato, infine, bruciare i residui vegetali agricoli e forestali. "Per temperature e siccità questa è un'estate complicata - è il commento del sindaco Russo - pertanto è necessario che da parte di tutti noi ci sia un comportamento responsabile per salvaguardare il territorio e per far sì che si originano situazioni di vera e propria emergenza".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi