ODESSA - "Tutti in città stanno zitti e aspettano gli 'arrivi', quelli dei missili". Sono queste le parole di Ghennadiy Koltsov, residente a Odessa, in Ucraina, dove da giorni sono aumentati gli attacchi, anche su obiettivi civili: "Negli ultimi giorni abbiamo subìto due attacchi gravi - spiega - rispetto ai tanti che subiamo ogni giorno. Il primo quello che ha colpito un palazzo, il secondo ha visto tre missili colpire il porto. Ora gli attacchi forti si fanno più frequenti".
 
L'aumento degli attacchi ha causato un secondo esodo degli ucraini verso l'estero: "Dopo questi due attacchi c'è una nuova ondata di partenze verso gli altri paesi, in particolare le vicine Romania e Moldavia. Anch'io ho mandato via la mia famiglia".
Il 9 maggio è una data riconosciuta da molti come quella in cui Putin vorrebbe dare una svolta alla guerra ma ad Odessa anche il 2 maggio è una data importante, quindi cresce la paura: "Ricorda un conflitto tra filo-russi e nazionalisti ucraini - spiega Ghennadiy -. In questi giorni ci saranno lunghi coprifuochi, ci aspettiamo un'escalation di attacchi".
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
																			 
																			 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis