Attualità

Torna alla homepage
42 secondi di lettura
di redazione

Al via la nuova fase di contenimento delle emissioni dovute al traffico, per ridurre l'inquinamento atmosferico nel Comune di Genova. Si tratta di una serie di modifiche alle deroghe già presenti nella prima ordinanza, necessarie per rispondere alle esigenze di cittadini e imprese e per mantenere l'obiettivo principale della tutela della qualità dell'aria.

Per questi motivi la sindaca Silvia Salis, su proposta dell'assessora all'Ambiente Silvia Pericu e dell'assessore alla Mobilità e Trasporto Pubblico Emilio Robotti, ha firmato una nuova ordinanza che, tra l'altro, prevede su tutto il territorio comunale lo spegnimento dei motori degli autobus nella fase di stazionamento ai capolinea e lo spegnimento dei motori dei veicoli merci durante le fasi di carico/scarico.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 02 Luglio 2025

Salis tranquillizza sull'ordinanza antismog: "Nessuno sarà lasciato solo"

La sindaca di Genova ha ribadito che le multe non scatteranno da subito
Lunedì 13 Febbraio 2023

Il Programma politico di Primocanale - Ordinanza anti smog a Genova

https://www.youtube.com/embed/NmRiaA5fj0U  
Mercoledì 01 Marzo 2023

Ordinanza anti-smog, ecco tutte le vie interessate

Tutte le vie interne al confine sono da considerarsi facenti parte dell’area, ad eccezione di Via Terralba, Via Giulio Barrili e Via Giovanni Torti