Attualità

Torna alla homepage
1 minuto e 33 secondi di lettura
di a.pop.

Savona in zona rossa con quattro morti sul lavoro nei primi cinque mesi del 2025, Imperia in zona arancione con una vittima, La Spezia in zona gialla con una vittima e Genova in zona bianca con due vittime nell'arco dei primi 5 mesi dell'anno. È questa la fotografia scattata dall'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering in Liguria. Complessivamente la regione si colloca in zona arancione con otto vittime, una in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Più della metà del Paese è in zona rossa e arancione. I dati a livello nazionale mostrano che a fine maggio sono 277 gli infortuni mortali avvenuti durante il lavoro e 109 quelli in itinere.

A finire in zona rossa con un’incidenza superiore a +25% rispetto alla media nazionale sono: Basilicata, Umbria, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Abruzzo, Sicilia, Puglia e Campania. In zona arancione: Veneto, Calabria e Liguria. In zona gialla: Toscana, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Molise e Lombardia. In zona bianca: Emilia-Romagna, Lazio, Sardegna e Marche.

L'indice che rapporta il numero di incidenti mortale con il numero degli occupati colloca la provincia di Savona al quarto posto nazionale (indice 37,7). Ai primi tre posti Siracusa, Matera e Brindisi. In 49esima posizione c'è la provincia di Imperia (indice all'11,7%) mentre quella della Spezia si piazza in 59esima posizione (indice di 10,8). Infine l'area metropolitana di Genova che si colloca al 78esimo posto fuori dalla zona di allarme (indice al 5,7%).

A livello nazionale il settore più colpito è quello delle costruzioni, con 45 decessi in occasione di lavoro, seguito da attività manifatturiere (43), trasporti e magazzinaggio e commercio (33). Per i lavoratori stranieri rischio di morte sul lavoro risulta essere doppio rispetto a quello per gli italiani. Infatti, gli stranieri registrano 22,3 morti ogni milione di occupati, contro il 10,3 degli italiani.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 07 Maggio 2025

Maestripieri confermato segretario generale Cisl Liguria: "Incidenti sul lavoro, basta lacrime di coccodrillo"

Il segretario generale della Cisl Liguria: "Ci vuole particolare attenzione verso i giovani che sempre più spesso abbandonano la nostra regione, questa rotta dei cervelli in fuga va invertita"
Mercoledì 05 Marzo 2025

Porto di Genova: due gravi incidenti sul lavoro in poche ore

Solo un mese fa l’infortunio mortale presso l’Ente Bacini delle Riparazioni Navali, infortunio nel quale ha perso la vita un lavoratore di una ditta in appalto
Lunedì 26 Febbraio 2024

Incidenti sul lavoro, Cisl Liguria: "Serve la patente a punti nei cantieri"

https://www.youtube.com/embed/cmKj7hyJWgQ?si=ZJuSWMtiwW4ADP74 GENOVA - “Basta con questa strage”. Mobilitazione e presidio da parte della Cisl Liguria sotto il palazzo della Regione in piazza De Ferrari a Genova. Oltre 500 i partecipanti alla manifestazione. Una delegazione ha incontrato il preside