Frana sulla statale dei Giovi, entra in azione il 'ragno'
Ancora tempi in certi per la riapertura della strada, obiettivo è creare un senso unico alternato
1 minuto e 2 secondi di lettura
di Franco Nativo
'Ragno' al lavoro sulla frana lungo la statale 35 dei Giovi
È ancora chiusa la strada statale dei Giovi dopo la frana di fango che si è verificata durante l'allerta meteo di fine gennaio all'interno del Comune di Mignanego al km 22 in località Monastero a due passi dal confine con Busalla. Nell'area del cantiere proseguono le operazioni di regimazione delle acque per allontanare i flussi ancora presenti nella massa franosa.
Al lavoro il 'ragno'
Dalle prime ore di questo martedì 4 febbraio grazie al lavoro dei tecnici Anas, è stato possibile far operare sul costone interessato dallo smottamento il 'ragno', si tratta di un mezzo specifico abituato a lavorare in spazi e condizioni complesse. Si tratta di lavori necessari per passare alla fase successiva che prevede l'eventuale disgaggiamento sul movimento franoso e la messa in sicurezza del costone.
Tempi ancora incerti per la riapertura
Per quanto riguarda la possibile riapertura della statale 35 dei Giovi, non ci sono ancora date certe da parte di Anas, l'obiettivo è aprire una corsia con senso unico alternato cosi da potere agevolare tutti coloro, e sono tanti, che utilizzano questa arteria di vitale importanza per la Val Polvecera e la Valle Scrivia.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
Si allungano i tempi di riapertura della SS 35 del passo dei Giovi al km 22 in località Monastero a due passi dal confine con Busalla,.Il movimento franoso è avvenuto lunedì alle 5 di mattina nella giornata di lunedì alle 5 di mattina. La frana di tipo fangoso nella sua caduta ha invaso la strada so
Le ricerche sotto alle macerie per eventuali feriti sono andate avanti per due giorni, tra ieri e oggi poi la messa in sicurezza da parte dei vigili del fuoco e i tecnici del Comune
È proseguito per tutta la notte il lavoro dei vigili del fuoco in via 5 Santi al Lagaccio a Genova dove martedì mattina si è verificata una frana che ha interessato un muraglione e un giardino privato. Il lavoro effettuato anche con le unità cinofile arrivate in elicottero dal Piemonte serve per esc
Tutto è iniziato nel pomeriggio, quando il 41enne e la sua fidanzata si erano avvicinati a un avventore del bar per chiedere soccorso, visto che la ragazza si era ferita a uno zigomo, a loro dire, cadendo dalle scale
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd