Non solo cibo, ma anche oggetti utili, e giocattoli nuovi e confezionati per i bambini e le bambine dell'Ucraina. Per Natale parte un nuovo Tir da Genova che arriverà a Leopoli per permettere a tutti di avere un piccolo conforto natalizio. Come sempre Primocanale è al fianco di Sant'Egidio per aiutare nella raccolta e informare i cittadini.
Tir in arrivo per Natale
La raccolta è già iniziata: "La stragrande maggioranza delle cose che andranno in Ucraina devono essere acquistate e sistemate nei pallet per caricare alla perfezione il camion. Ricordo che quest'anno in Ucraina nonostante sia Paese di tradizione ortodossa, il Natale verrà celebrato il 25 dicembre. Il Tir dunque arriverà per tempo per la festa di Natale e quindi vorremmo aggiungere a questo carico non solo alimenti ma anche cose utili, come le lampadine che si accendono senza doverle attaccare all'elettricità", ha spiegato a Primocanale il responsabile ligure di Sant'Egidio, Andrea Chiappori.
Dove consegnare i regali
È possibile consegnare i regali all’ingresso della basilica della ss. Annunziata del Vastato (p.zza Nunziata, Genova) tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19 o acquistare direttamente gli oggetti utilizzando la lista Amazon reperibile a questo link: qrto.org/jg8YAv. Sarà anche possibile effettuare donazioni al seguente IBAN IT 44 F 05018 01400 000017271479 o su PayPal (https://www.paypal.com/qrcodes/managed/5b198cc9-632e-4bef-b4e9-381c9be03cd1?utm_source=payandgetpaid).
 
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
																			 
																			 
																			 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis