Attualità

Torna alla homepage
Attualmente l'animale, cui è stato dato il nome "Pangea", si trova in una delle vasche curatoriali non visibili al pubblico dedicate all’attività di soccorso tartarughe
39 secondi di lettura
di V.F.

GENOVA - E' stata un'imbarcazione di Drafinsub, venerdì 5 luglio, ad avvistare una tartaruga in difficoltà a immergersi e a rischio collisione con le imbarcazioni da diporto che transitavano nei pressi di punta Vagno. In accordo con la Capitaneria di Porto la tartaruga è stata trasferita presso il centro di recupero per tartarughe all'Acquario di Genova.
L'esemplare si presume sia una femmina di 33kg, lunga 65cm e larga 62cm. E' stata sottoposta a tutti i controlli ed esami necessari grazie alla presa in carico dallo staff medico veterinario della struttura.


Attualmente l'animale,  cui è stato dato il nome "Pangea", si trova in una delle vasche curatoriali non visibili al pubblico dedicate all’attività di soccorso tartarughe. Lo staff dell'Acquario e il medico veterinario nei prossimi giorni si occuperanno di monitorare il suo stato di salute.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 28 Giugno 2024

Nuovo nido di tartaruga caretta caretta in Liguria ad Arma di Taggia

https://www.youtube.com/embed/6xIjOBZm3I0?si=4IErFoF62VnLApo1 
Lunedì 01 Luglio 2024

Tartaruga carretta depone le uova in una spiaggia di Arma di Taggia

Federica Turco: "Ho capito subito che si trattava di nido di tartaruga"
Martedì 17 Maggio 2022

Salvata da bagnino, tartaruga caretta caretta in cura all'Acquario di Genova

GENOVA - Venerdì 13 maggio è stata soccorsa a Diano Marina e ricoverata all’Acquario di Genova una tartaruga Caretta caretta di 45 kg di peso. Individuata in difficoltà, in balia delle onde, nei pressi di Molo Landini, è stata soccorsa dal bagnino e sono state contattate le autorità competenti e i