
GENOVA - Il Comune di Genova replica all'articolo Auto in divieto di sosta per pulizia della strada, multa pazza in allerta meteo arancione a Genova, che esprimeva alcune perplessità su una sanzione emessa la mattina dell'allerta arancione in piazza Alimonda per un'auto lasciata parcheggiata lì il giorno della pulizia strade.
"Durante la notte si sono verificati degli allagamenti diffusi, per questo motivo abbiamo inviato i mezzi Amiu a ripulire dove fosse necessario", spiega l'assessore alla sicurezza del Comune di Genova Sergio Gambino. "A maggior ragione abbiamo inviato il pulitore nelle strade che erano di turno e quando il mezzo Amiu è arrivato dietro la macchina (nella foto ndr), non ci passava. Pertanto siamo stati allertati e la polizia locale è dovuta intervenire".
E poi ha aggiunto: "Non si può dire che il cittadino l'ha messa lì a protezione dalle piogge, dato che l'ha messa in una piazza che normalmente si allaga".
"Ricordiamo che durante l'allerta arancione e rossa possono essere parcheggiate in aree limitrofe le vetture nelle zone esondabili. Esempio un cittadino alla Foce, potrebbe parcheggiare anche in Albaro gratis, pur non avendo il contrassegno per quell'area"
C'è poi tolleranza per chi in quella zona parcheggia ad esempio fuori dalle righe nella galleria di piazza Palermo. Secondo Palazzo Tursi, "viene contestato che siamo stati rapidi e diligenti".
Multe in Liguria, genovesi e imperiesi i guidatori più sanzionati - IL TREND
Il portavoce del Sindaco Federico Casabella e l’assessore Sergio Gambino ci hanno gentilmente fornito anche la fotografia di una macchina posteggiata indubbiamente in una posizione dove non permetteva il passaggio del mezzo Amiu per il pulitore strada. La macchina tuttavia multata di cui abbiamo scritto non è questa, ma era posteggiata davanti alla chiesa di Piazza Alimonda e non impediva il passaggio del mezzo Amiu. Quindi a seguito di una segnalazione per un mezzo che intralciava (quello nella fotografia) sono state multate anche altre macchine posteggiate sicuramente in un giorno dedito alla pulizia strade ma che non intralciavano né il traffico né il passaggio di mezzi pubblici. Erano in torto? Sì, ma ci pare un vero eccesso di zelo multare auto dopo una notte insonne dove c’è chi ha spostato le auto dai garage e chi era impegnato a pulire dall’acqua garage e attività commerciali.
Genova, nel 2023 multe per 43 milioni di euro per violazioni stradali - I NUME
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
																			 
																			 
																			 
																			 
																			 
																			 
																			 
																			 
																			 
																			 
																			 
																			 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis