La 'Capricia', barca a vela armata progettata per competere nelle regate d'altura, appartenente al gruppo delle Navi Scuola della Marina militare italiana, è normalmente di stanza nel porto di Livorno per la formazione degli allievi dell’Accademia Navale. Costruita e varata nel 1963 in Svezia è realizzata interamente in legno (quercia bianca, teak e peccio canadese), presenta una velatura di 254 mq e in caso di necessità o bonaccia può contare su un motore diesel da 160 cavalli. Generalmente, nel periodo invernale è impegnata nei weekend velici nell’arcipelago e nei porti toscani mentre nel corso del periodo estivo è operativa nella normale campagna addestrativa. Nel 2008 arrivò a Imperia, come altre volte in passato, per il raduno delle Vele d'epoca. Scopriamola insieme in questo servizio.
Ultime notizie
- Ministro Piantedosi: "Taser è uno strumento imprescindibile"
- Il nuovo Marcandalli ha convinto Vieira: dal Venezia torna una certezza in difesa. Titolare col Lecce?
- Temporale improvviso in spiaggia o montagna: ecco cosa fare per evitare pericoli
- Camper distrutto dalle fiamme a Taggia, ipotesi atto doloso
- Indagati dopo morte colpiti da taser, il sostegno del comandante dei carabinieri
- Donati: "Samp eliminata per un millimetro ma prestazione importante"
IL COMMENTO
Liguria, indizi di un nuovo turismo 2.0
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta