GENOVA - Super bollette con importi triplicati e famiglie e aziende in difficoltà nell'affrontare la crisi. L'aumento del prezzo di gas e luce sta portando a chiusure e ridimensionamenti. Mentre l'Italia studia piani ad hoc e l'Europa prova ad affrontare il problema anche dalla Camera di Commercio di Genova arriva l'appello a intervenire rapidamente.
"Le bollette che stanno arrivando a famiglie e imprese, fanno capire che ci troviamo difronte a situazioni che non sono sostenibili - spiega Maurizio Caviglia, segretario generale della Camera di Commercio di Genova -. E' fondamentale l'azione che il Governo sta facendo a livello europeo per porre un tetto al prezzo del gas. Non hanno invece senso le speculazioni che stanno facendo alcuni paesi su questi valori".
Un problema che riguarda tutti con le prospettive ancora poco chiare su quale sarà l'andamento nei prossimi mesi. L'Italia lavora a livello europeo in attesa del nuovo esecutivo e di quella che sarà la nuova (o vecchia) linea d'azione. "Servono interventi in campo energetico - spiega ancora Caviglia -. Potremmo ad esempio sfruttare il geotermico e l'idroelettrico. Dobbiamo ragionare sulla diversificazione e creare un piano per quelle possono essere le alternative per affrontare le emergenze".
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis