Dopo due anni e mezzo in cui sono state obbligatorio, suggerite, raccomandate da oggi si apre una nuova fase per quanto riguarda le indicazioni sull'uso delle mascherine. Restano obbligatorie le Ffp2 sui mezzi pubblici fino al 30 settembre e restano obbligatorie anche nelle Rsa e negli ospedali.
Ma scompare l'obbligo delle mascherine nelle scuole e decade anche l'obbligo di usarle nei luoghi al chiuso come cinema, teatri e luoghi sportivi. In quest'ultimo caso resta solo la raccomandazione. Quindi chi si muove con i mezzi pubblici (bus, pullman, treni e navi) dovrà tenerle, non chi invece usa gli aerei, in questo caso infatti l'obbligo di indossarle è terminato. Queste le decisioni del Consiglio dei Ministri sull'obbligo delle mascherine.
 
Mascherina in ufficio - Non vale più la raccomandazione per i dipendenti pubblici di tenere la mascherina in ufficio. Per i dipendenti privati l’obbligo di indossare la mascherina rimane fino al 30 giugno 2022 a seconda degli accordi sindacali presi.
Mascherina per i trasporti - Il governo ha prorogato l’obbligo di mascherina FfP2 per treni, navi e trasporto pubblico locale fino al 30 settembre 2022 accogliendo così il decreto preparata dal ministro dei Trasporti Enrico Giovannini. Niente mascherina sugli aerei. La decisione è stata presa dal governo anche per adeguarsi alle scelte degli altri Paesi europei.
Mascherina agli esami - Non sarà obbligatoria la mascherina per gli esami di maturità, ma solo raccomandata.
Mascherina al cinema - Cade l’obbligo di indossare la mascherina al chiuso per cinema, teatri, palazzetti dello sport.
 15° C
15° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis