
Continua la fase di maltempo sulla Liguria con nuvole e leggeri piovaschi concentrati soprattutto sulla parte centrale della regione. Massime in lieve calo e venti moderati o forti.
LE PREVISIONI METEO ARPAL
GIOVEDI' 10 FEBBRAIO - Il promontorio anticiclonico viene eroso sul bordo occidentale da un saccatura atlantica, mentre sulla Liguria continua un'avvezione umida meridionale che favorisce addensamenti nei bassi strati con possibili deboli piogge sparse sul settore centrale.
TEMPERATURE: minime in aumento, massime in lieve calo.
VENTI: meridionali moderati, localmente forti su crinali e capi del Ponente.
MARE: molto mosso per onda di libeccio a Ponente, mosso sul Centro-Levante.
UMIDITA': su valori alti.
SEGNALAZIONI PROTEZIONE CIVILE: nessuna.
VENERDI' 11 FEBBRAIO - Il transito di una saccatura sul Nord Italia favorisce un'ulteriore richiamo umido nei bassi strati al mattino determinando cielo molto nuvoloso e possibili piogge sparse sul Centro-Ponente; prime schiarite dal pomeriggio, più estese in serata.
TEMPERATURE: minime stazionarie, massime in calo.
VENTI: deboli o moderati orientali; in serata fino a forti settentrionali.
MARE: mosso.
UMIDITA': su valori alti.
SEGNALAZIONI PROTEZIONE CIVILE: nessuna.
TENDENZA FINE SETTIMANA - sabato 12 febbraio attesa una giornata soleggiata con temperature stazionarie e venti moderati o forti. Domenica nuvolosità variabile con temperature in dimunizione e venti deboli o moderati.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi