Cronaca
Maltempo, ancora frane e strade interrotte nello spezzino
54 secondi di lettura
Ancora frane nello spezzino gia' duramente colpito dall'alluvione dello scorso 25 ottobre. Una frana e' caduta infatti nella tarda serata di ieri sulla strada provinciale che collega Levanto in riviera con Monterosso. I Vigili del Fuoco sono al lavoro da questa mattina per la messa in sicurezza ed hanno evacuato, per precauzione, anche alcuni abitanti del paese. Si conta di riaprire la strada in serata. Intanto a Vernazza si lavora ancora con i militari dell'esercito per liberare le strade dalla grande quantita' di detriti e fango, sono quasi completamente pulite le strade del centro, mentre si dovra' aspettare qualche giorno per rimuovere la grossa frana che si era creata il giorno dell'alluvione a monte della stazione ferroviaria. I detriti sono ammassati nella spiaggia del paese e poi la prossima settimana saranno smaltiti nella vicina spiaggia di Corniglia. Ci sono ancora frazioni isolate in Val di Vara, ma sono ormai pronti i ponti mobili che saranno collocati dal genio militare dell'esercito, si stima entro la prossima settimana, tra a Brugnato e Rocchetta Vara e un secondo a Pignone per togliere dall'isolamento diversi paesi.
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi