Cronaca
IL CIPE APPROVA IL TERZO VALICO
1 minuto e 2 secondi di lettura
Il cammino del Terzo Valico sembra ormai compiuto. Stamattina il Cipe, dopo un paio di rinvii, ha approvato il progetto definitivo in linea tecnica, concludendo un iter che durava da anni. Via libera anche al nodo ferroviario di Genova e al progetto per un nuovo viadotto che realizzerà l'autorità portuale a Voltri per completare un'importante tratta ferroviaria (costo 200 milioni). Ok anche al rifacimento delle stazioni di Brignole e Principe a Genova da parte di Grandi Stazioni. E' un giorno molto importante -dice il ministro alle attività produttive Claudio Scajola- per tutta la Liguria visto che abbiamo posto l'ultimo tassello utile alla partenza del Terzo Valico, atteso da anni. Ma la Regione Liguria si dice soddisfatta a metà. Per sapere se e come verranno finanziate le opere - dice l'assessore Luigi Merlo - bisognerà aspettare il 29 marzo, quando alle 9 si riunirà il pre-Cipe e alle 11 il Cipe. Soddisfatto il senatore Luigi Grillo: ??Le decisioni odierne testimoniano, ancora una volta, la volontà e la determinazione del Governo a realizzare le opere pubbliche di cui ha bisogno il nostro Paese. La delibera permetterà, a completamento di un lavoro iniziato nel 2001, l'avvio dei cantieri sul Terzo Valico ferroviario dei Giovi inserito, come è noto, nel corridoio dei ??due mari? (asse Genova - Rotterdam).
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Maxi memoria pm ponte Morandi: "Castellucci non ha detto il vero"
- Sampdoria: bilancio con 40 milioni di rosso ma con 105 milioni investiti
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
- Euroflora 2025, i carabinieri cites incantano grandi e piccini con la lotta al traffico illegale di specie protette
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza