Attualità

Torna alla homepage
50 secondi di lettura
di redazione

La Giunta regionale ligure ha approvato un provvedimento per utilizzare una quota residua dei fondi già stanziati nel 2022 per la biosicurezza negli allevamenti, pari a 100.000 euro, per assicurare la copertura del servizio di recupero, trasporto, stoccaggio temporaneo e smaltimento delle carcasse di cinghiale nelle zone soggette a restrizione per la Peste Suina Africana (PSA) del territorio regionale.

 "Con questo atto, che non comporta nuovi costi - dichiara l'assessore alla Sanità Massimo Nicolò - Regione Liguria conferma il proprio impegno nel contrasto alla diffusione della Peste Suina Africana, assicurando la continuità di un servizio fondamentale sia per la tutela degli allevamenti sia per la salvaguardia della salute pubblica e dell'ambiente".

La Regione continuerà a monitorare con la massima attenzione l'evoluzione del fronte epidemico, mantenendo attive tutte le misure di biosicurezza e di prevenzione, a tutela degli allevamenti e del comparto agroalimentare ligure.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 15 Luglio 2025

Peste suina, cinque nuovi casi in Liguria

Ci sono cinque nuove positività alla Peste suina africana in Liguria, lo riferisce l'Izs (Istituto zooprofilattico sperimentale) di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta. I casi sono stati riscontrati uno in provincia di Genova, ad Avegno (due in totale); due in provincia di Savona, entrambe ad Albisola
Mercoledì 09 Luglio 2025

Peste suina, sette nuovi casi in Liguria

Ci sono sette nuove positività alla Peste suina africana in Liguria, dove i casi salgono così a 1.126. Restano fermi invece a 786 in Piemonte, dove non sono stati segnalati nuovi focolai suinicoli, così da contarne 1.913 in totale tra le due regioni. Lo riferisce l'Izs (Istituto zooprofilattico sper
Mercoledì 11 Giugno 2025

Peste suina, due nuovi casi a Rapallo e Santa Margherita

In Liguria sono state riscontrate due nuove positività tra i cinghiali alla Peste suina, entrambe in provincia di Genova: una a Rapallo (terzo caso), una a Santa Margherita Ligure (primo caso). Il totale in regione sale così a 1.104 casi e con quello di Santa Margherita Ligure salgono a 185 i comuni