Sarà il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, senatore Altero Matteoli ad aprire stamattina ufficialmente la cinquantunesima edizione del Salone Nautico Internazionale, in programma alla Fiera di Genova fino al 9 ottobre. Il Ministro arriverà via mare a bordo di una motovedetta della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera; la cerimonia inaugurale sarà sulla terrazza del padiglione B, dove si terranno l’alzabandiera e il picchetto d’onore. Terminata la cerimonia ministro e autorità si trasferiranno al Fieracongressi per i saluti ufficiali.In sala Liguria a partire dalle 11.15 sono previsti gli interventi di Sara Armella, presidente di Fiera di Genova Spa, Anton F. Albertoni, presidente Ucina, Alessandro Repetto, presidente della Provincia di Genova, Marta Vincenzi, sindaco di Genova, e Claudio Burlando, presidente della Regione Liguria. Chiusura con l’intervento del ministro Matteoli. Alla giornata di apertura sarà presente anche il sottosegretario alla Semplificazione normativa, Francesco Belsito. Con 1.300 espositori, 2.000 barche – di cui 450 ormeggiate nella suggestiva sezione floating – e 450 nuovi modelli presentati in anteprima il Salone Nautico Internazionale di Genova si conferma la manifestazione più completa al mondo, con un ventaglio di proposte e di merceologie che abbraccia tutti i settori della nautica rispondendo alle esigenze di tutti gli appassionati. Per quanto riguarda la piccola nautica – che rappresenta il 60% del totale delle imbarcazioni in esposizione - il Salone Nautico di Genova propone dalle canoe ai gommoni, dai gozzi fino alle imbarcazioni package per vivere la passione del mare a 360°. Nell’ottica di abbracciare tutte le esigenze del pubblico del Salone, l’area dedicata ai megayacht, segmento che vede l’industria nautica italiana leader mondiale con un know how e una capacità di esportazione di altissimo livello, ospiterà 30 barche fino a cinquanta metri di lunghezza, veri e propri gioielli della cantieristica. Tra le novità di quest’anno l’inserimento delle prove in mare delle imbarcazioni che, presso la banchina G, darà la possibilità ai cantieri di far provare ben venticinque barche da 12 a 24 metri di lunghezza. C'è il rischio che ci possano essere contestazioni nei confronti del ministro e del governo.
Cronaca
Matteoli apre il 51° Salone Nautico: rischio contestazioni
1 minuto e 48 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
- Euroflora 2025, i carabinieri cites incantano grandi e piccini con la lotta al traffico illegale di specie protette
-
A Euroflora 2025 premiati i Giovani Talenti del Verde
- Galli: "Sarà un Carlo Felice aperto ai giovani e all'internazionalismo"
- Buco nella recinzione autostradale: due cani in A12 salvati da guardia zoofila
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza