Economia
Manovra, aumento Irap: il no di Confindustria
46 secondi di lettura
Incontra la ferma opposizione di Confindustria la norma che prevede l'aumento di un punto percentuale della tassa Irap, prevista dalla manovra economica. Secondo il presidente di Confindustria Genova Giovanni Calvini, il provvedimento potrebbe avere effetti "devastanti" sulle aziende liguri, in quanto "peserebbe sulle imprese più o meno per 150 milioni di euro. Sarebbe da un lato devastante per le imprese che già sono in difficoltà, dall'altro creerebbe anche un effetto di delocalizzazione non indifferente, perché ci sono Regioni limitrofe con situazioni un po' meno problematiche rispetto alla nostra, per cui si creerebbe una concorrenza tra territori in cui chi aumenta, giocoforza, perde". In terzo luogo, conclude Calvini, un aumento dell'Irap "vanificherebbe tutti gli investimenti che ci arrivano dalla Comunità europea e che vengono messi a disposizione delle imprese per lo sviluppo e una cifra di questo genere azzererebbe i benefici di questi trasferimenti".
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta