Cronaca
Ieri corteo Fincantieri, polemiche sul vertice di Roma
42 secondi di lettura
Erano in circa 4000, ieri pomeriggio, al corteo Fincantieri indetto da sindacati, negozianti, studenti e cittadini per manifestare solidarietà ai lavoratori degli stabilimenti Fincantieri. In piazza anche il sindaco di Sestri Levante, Andrea Lavarello, e l'assessore alle Attività produttive della Regione Renzo Guccinelli. Alle 12 di domattina il vertice romano con il ministro alle Attività Produttive Paolo Romani. Circa 1000 i lavoratori che dalla Liguria si recheranno nella capitale per manifestare contro il piano industriale che prevede la chiusura dello stabilimento di Sestri ponente e il forte ridimensionamento di quello di Riva Trigoso. Polemiche sulla sede del vertice, spostata dal centro all'Eur, nela periferia di Roma, per la concomitanza con le celebrazioni della Festa della Repubblica. "Una provocazione - secondo Bruno Manganaro, di Fiom Cgil, che aggiunge - C'è un merito dell'incontro, ma c'è anche il diritto a manifestare".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
- Samp, Donati cambia: difesa a tre per salvare la panchina
- Carabinieri, il colonnello Lastella lascia Genova: dirigerà il comando provinciale di Lucca
- Al 65esimo Salone Nautico presentati i dati dell'industria nautica da diporto
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie