Il consiglio comunale di Bordighera, in provincia di Imperia, è stato sciolto a causa delle infiltrazioni della criminalità organizzata. Il provvedimento è stato preso dal Consiglio dei Ministri su proposta del ministro dell'Interno Roberto Maroni. Questo è il primo caso in Liguria di una pubblica amministrazione sottoposta a questo provvedimento. Il comune era governato la scorsa estate dalla coalizione di centrodestra guidata dal sindaco Giovanni Bosio."Sono amareggiata e delusa per la mia città, ma è una cosa che doveva essere fatta". E' il primo commento di Donatella Albano (Pd), consigliera comunale di opposizione di Bordighera, alla notizia dello scioglimento del consiglio comunale. Dalla scorsa estate, la Albano è stata posta sotto tutela dalle forze dell'ordine dopo avere ricevuto minacce legate a segnalazioni fatte nell'ambito delle sue funzioni. " A luglio Avevamo chiesto come gruppo del Pd che il sindaco prendesse provvedimenti e non lo ha fatto. E' stata una lunga agonia".
Politica
Infiltrazioni mafiose, sciolto il consiglio comunale di Bordighera
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
-
Amt, ecco cosa pensano i cittadini su crisi e aumento biglietti
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti