'I soldi tutti al meridione', 'Pescatori alla fame', 'Svegliati Regione' . Questi gli slogan che capeggiavano sugli striscioni esposti oggi in Consiglio regionale da un gruppo di pescatori, specializzati nel prelievo di rossetti e bianchetti, riunitisi in corteo per protestare contro le conseguenze del fermo pesca. In seguito all'incontro con i pescatori, l'assessore alla Pesca e all'Agricoltura, Giovanni Barbagallo, e i capigruppo consiliari hanno deciso di approvare un ordine del giorno per sostenere le richieste della categoria. I pescatori attendono ora che la Commissione europea dia il via libera alla deroga per la pesca dei rossetti, richiesta al governo italiano, che ha già avuto il parere positivo della Commissione tecnica della Ue. Il sì dovrebbe arrivare a metà febbraio. "Chiediamo alla Regione un sostegno economico attraverso l'uso di fondi europei e statali già disponibili", ha spiegato Stefano Briola della Cooperativa Portofino, il quale ha aggiunto: "per sopravvivere servirebbero almeno 2.500 euro al mese per ciascuna delle 94 barche che operano oggi in Liguria".
Cronaca
I pescatori protestano: "Svegliati Regione"
51 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo