'I soldi tutti al meridione', 'Pescatori alla fame', 'Svegliati Regione' . Questi gli slogan che capeggiavano sugli striscioni esposti oggi in Consiglio regionale da un gruppo di pescatori, specializzati nel prelievo di rossetti e bianchetti, riunitisi in corteo per protestare contro le conseguenze del fermo pesca. In seguito all'incontro con i pescatori, l'assessore alla Pesca e all'Agricoltura, Giovanni Barbagallo, e i capigruppo consiliari hanno deciso di approvare un ordine del giorno per sostenere le richieste della categoria. I pescatori attendono ora che la Commissione europea dia il via libera alla deroga per la pesca dei rossetti, richiesta al governo italiano, che ha già avuto il parere positivo della Commissione tecnica della Ue. Il sì dovrebbe arrivare a metà febbraio. "Chiediamo alla Regione un sostegno economico attraverso l'uso di fondi europei e statali già disponibili", ha spiegato Stefano Briola della Cooperativa Portofino, il quale ha aggiunto: "per sopravvivere servirebbero almeno 2.500 euro al mese per ciascuna delle 94 barche che operano oggi in Liguria".
Cronaca
I pescatori protestano: "Svegliati Regione"
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Basta morti sulle strade: nasce l'idea di un osservatorio stradale. Summit Tursi-polizia locale
- Genoa, assalto alla Juve. Onana in tribuna, Vogliacco al Paok
- A “Ti ricordi?” la nascita delle Br e l’inizio del terrorismo
- Imperia, ubriaco aggredisce due infermieri e distrugge sala del pronto soccorso
- "Sommersi dal verde a Genova": ecco le vostre segnalazioni
- Sampdoria contro la bestia nera Sudtirol: Donati punta su Cuni
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta