E' al vaglio degli inquirenti la posizione dei tre genovesi arrestati a Roma nel corso della guerriglia scoppiata dopo la bocciatura del voto di sfiducia al governo Berlusconi. I tre erano partiti da Genova a bordo di due pullman. Il bilancio complessivo parla di oltre cento feriti, 57 tra le forze dell’ordine e 62 tra i manifestanti, dei quali 40 medicati sui luoghi degli scontri e 22 portati in ospedale. Mentre sono 41 i fermati, tutti accusati di violenza, resistenza, devastazione e uso di armi improprie. Vetrine di negozi andate in frantumi, auto incendiate, bancomat distrutti: gli atti vandalici sono stato tanti "Violenza gratuita", l'ha definita il sindaco di Roma Alemanno.
Cronaca
Guerriglia nella capitale, al vaglio la posizione dei tre genovesi arrestati
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta