Il bracconaggio è una pratica sempre viva. Lo dimostra il caso del cinghiale femmina ucciso con una balestra sulle alture del porto di Finale Ligure. La cinghialina è stata trafitta nella schiena ma la freccia le ha trapassato un polmone, prolungando inutilmente la sua agonia e rendendo inutile il tentativo del veterinario accorso dopo che l'animale è stato trovato. L'Ente Nazionale Protezione Animali ha denunciato come "la balestra sia purtroppo un'arma di libero acquisto anche via internet e del costo irrisorio e, per la sua silenziosità, è sempre più utilizzata dai bracconieri". "E' subdola e crudele come i lacci e le tagliole, perché quasi sempre ferisce ma non uccide, condannando le vittime a spaventose agonie" conclude l'Enpa.
Cronaca
Bracconaggio, cinghialina uccisa
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Basta morti sulle strade: nasce l'idea di un osservatorio stradale. Summit Tursi-polizia locale
- Genoa, assalto alla Juve. Onana in tribuna, Vogliacco al Paok
- A “Ti ricordi?” la nascita delle Br e l’inizio del terrorismo
- Imperia, ubriaco aggredisce due infermieri e distrugge sala del pronto soccorso
- "Sommersi dal verde a Genova": ecco le vostre segnalazioni
- Sampdoria contro la bestia nera Sudtirol: Donati punta su Cuni
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta