Cronaca
"Abbandonate i cani in strada": messaggi shock su Facebook
57 secondi di lettura
E' stato oscurato il gruppo su Facebook, noto social network, che istigava all'abbandono di cani in autostrada. Contro le frasi degli avatar, tutti inventati, si era schierato un gruppo di liceali spezzini. L'appello era stato girato alle istituzioni dall'ufficio tutela dei diritti animali, diretto da Antonietta Zarrelli. Su Facebook c'erano inviti a lasciare "tutti i cani in autostrada" o "sui binari della ferrovia, sperando nel primo treno che passa", ad unire "utile e dilettevole" scaraventando i cani dal cavalcavia. Sulla questione si pronuncia anche il Presidente della Provincia della Spezia, Marino Fiasella, promotore e sostenitore del progetto Tutela Animali partito nel 2008 e che continua nel 2010 con una campagna per il rispetto di ogni forma di vita. "Vedo come un fatto molto grave l'utilizzo di strumenti come Fb per diffondere messaggi di violenza e crudeltà, a chiunque siano diretti - dichiara -. Il maltrattamento o l'abbandono di un animale d'affezione è un fatto di una brutalità eccezionale e segno di un alto grado di inciviltà. Dovremmo improntare la nostra vita al rispetto per gli altri, siano essi esseri umani o animali indifesi".
Ultime notizie
- Festa dello Sport, in 140mila "in campo" nei tre giorni al Porto Antico
- Comunali Genova, alle 12 affluenza al 13,37 per cento
- Ventenne della Spezia trovato morto in Lunigiana: era scomparso sabato
- Il liceo, la fidanzata e quella passione sfrenata per il Genoa: ecco chi è il baby talento Venturino
-
Camion ribaltato in A10: autostrada chiusa dal bivio con la A26 ad Aeroporto, traffico bloccato
- Imperia, scooter contro auto in sosta nella notte: muore il giovane alla guida
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata