Cronaca
"Abbandonate i cani in strada": messaggi shock su Facebook
57 secondi di lettura
E' stato oscurato il gruppo su Facebook, noto social network, che istigava all'abbandono di cani in autostrada. Contro le frasi degli avatar, tutti inventati, si era schierato un gruppo di liceali spezzini. L'appello era stato girato alle istituzioni dall'ufficio tutela dei diritti animali, diretto da Antonietta Zarrelli. Su Facebook c'erano inviti a lasciare "tutti i cani in autostrada" o "sui binari della ferrovia, sperando nel primo treno che passa", ad unire "utile e dilettevole" scaraventando i cani dal cavalcavia. Sulla questione si pronuncia anche il Presidente della Provincia della Spezia, Marino Fiasella, promotore e sostenitore del progetto Tutela Animali partito nel 2008 e che continua nel 2010 con una campagna per il rispetto di ogni forma di vita. "Vedo come un fatto molto grave l'utilizzo di strumenti come Fb per diffondere messaggi di violenza e crudeltà, a chiunque siano diretti - dichiara -. Il maltrattamento o l'abbandono di un animale d'affezione è un fatto di una brutalità eccezionale e segno di un alto grado di inciviltà. Dovremmo improntare la nostra vita al rispetto per gli altri, siano essi esseri umani o animali indifesi".
Ultime notizie
- Treni Genova-Milano, da dicembre uno ogni ora: accordo Liguria, Lombardia e Piemonte
- Emergenza caldo in carcere, a Genova arrivano 130 ventilatori
-
"La bellezza dell'imperfezione", in mostra gli scatti degli adolescenti oncologici
- Reti a strascico illegali e pesca senza tracciabilità: maxi multe dalla Guardia Costiera
- Maria Pia Scandolo eletta nuova segretaria Cgil Fp
- Anziano derubato, carabiniere fuori servizio arresta il ladro
IL COMMENTO
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis