Cronaca
Il capoluogo oggi si candida a "Smart City" europea
56 secondi di lettura
La candidatura di Genova a far parte delle trenta "Smart City" europee "ambiziose e pioniere" nel settore delle tecnologie pulite ed efficienti viene lanciata oggi nel convegno "Genova Smart City - un progetto condiviso per un futuro intelligente", in programma ai Magazzini del Cotone. L'investimento pubblico e privato previsto dalla Commissione europea nei prossimi dieci anni è di 11 miliardi di euro. L'obiettivo è quello di sostenere uno sviluppo economico rispettoso dell'ambiente attraverso un approccio olistico della risoluzione dei problemi. Il Comune di Genova sta lavorando intensamente per predisporre una candidatura forte e di qualità. Collaborano attivamente oltre alle istituzioni, la Facoltà di Ingegneria, Confindustria, Ance - Assedil Genova, SIIT Distretto tecnologico, Enel, IBM, ABB. Nel contempo sono stati organizzati workshops di presentazione del progetto rivolti alle istituzioni, alle imprese, alla finanza, alle parti sociali in un'ottica di partecipazione e forte coinvolgimento degli stakeholders. Sono già più di sessanta le adesioni raccolte, che vanno da istituzioni ad imprese di grandi dimensioni, da associazioni a piccole, medie e micro imprese, ad istituti di credito e fondazioni, sia genovesi che nazionali.
Ultime notizie
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Traffico intenso, forti rallentamenti in sopraelevata
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti