Cronaca
E' tornato il sole e da martedì previsto aumento temperature
1 minuto e 15 secondi di lettura
Dopo circa tre settimane di assenza è tornato il sole, seppure velato in certe zone, sulla Liguria, soprattutto nel ponente. Da domani dovrebbe esserci un ulteriore graduale miglioramento e da martedì un forte innalzamento delle temperature. Sembra essere così archiviata la parte più grigia di maggio che ha fatto sospirare gli stabilimenti balneari che avevano aperto la stagione chi a Pasqua chi il primo maggio. Arriva infatti l'anticiclone delle Azzorre - ha annunciato il presidente della Società italiana di meteorologia Luca Mercalli. Si apre dunque, a detta dell'esperto, "una prima fase della settimana più tranquilla, decisamente più stabile, con temperature attorno ai 22-24 gradi al Nord". Del resto, osserva Mercalli, "sta facendo il tempo che spesso si registra a maggio. Infatti, soprattutto nell'Italia settentrionale e centrale, maggio è uno dei mesi più piovosi dell'anno, insieme a novembre. Quest'anno maggio viene percepito come inclemente, perché segue un inverno piovoso, quasi senza tregue; l'ultimo semestre è stato infatti caratterizzato dalla frequenza delle piogge, più che dagli estremi". Infine, sul ritorno dell'anticlone dato da molti per scomparso quest'anno, secondo il presidente della Società italiana di meteorologia "é un abbaglio personalizzare. L'anticiclone delle Azzorre c'é sempre stato, ma aveva un configurazione diversa. Si tratta di una sorta di bolla fluttuante che si muove come un fluido che quando va verso il Nord Europa protegge il Regno Unito e l'Atlantico, quando conquista il Mediterraneo porta qui la bella stagione".
Ultime notizie
- Alessandra, infermiera aggredita: "La paura è rimasta ma non lascio il pronto soccorso"
- Nuovo nido di tartaruga caretta caretta scoperto sul litorale di Sarzana
- Il sanremese Fognini annuncia il ritiro a Wimbledon: "Il miglior modo per dire addio"
-
Tabù: i piercing genitali aumentano il piacere. I volti della trasgressione
- Musica e petardi di notte a Molassana, gli abitanti: "Vogliamo tornare a dormire"
- Alluvione 2024, nuovo fondo regionale da 1,5 mln per le imprese danneggiate
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi