Politica
Il primo maggio in Liguria, tra cortei e feste per i lavoratori
1 minuto e 51 secondi di lettura
Cortei e feste per celebrare il primo maggio sono state organizzate, secondo tradizione, in diverse città della Liguria. A Genova, la Cgil ha festeggiato i lavoratori a villa Serra di Comago, nel comune di Sant'Olcese, con stand gastronomici, spettacoli e giochi per i bambini. Il sindacato ha dedicato la festa ai primi quaranta anni della legge 300, meglio conosciuta come Statuto dei Lavoratori, per ricordare che i contenuti sono ancora validi e vanno ampliati anche alle nuove tipologie di lavoro. Sempre a Genova, a Palazzo San Giorgio, si è svolta la consueta cerimonia della consegna della Stella al Merito del Lavoro ai lavoratori liguri che si sono distinti per particolari meriti di professionalità e condotta morale. A Savona, almeno un migliaio di persone ha partecipato stamattina alla cerimonia della Festa del Lavoro promossa unitariamente dalle organizzazioni sindacali. I lavoratori di molte aziende del savonese si sono ritrovati in piazza Sisto davanti al Comune, da dove si è mosso un corteo che ha toccato le vie principali per poi arrivare nella centrale piazza Mameli davanti al monumento ai caduti dove è stata deposta una corona d'alloro a ricordo delle vittime del lavoro. "Il Primo Maggio è una ricorrenza che, nonostante i mutamenti in atto nella nostra società, rimane di stretta attualita" ha ricordato il segretario della Cgil provinciale Francesco Rossello. "La difficile situazione di crisi che è venuta a determinarsi in questi ultimi mesi, la cassa integrazione per molti lavoratori a Vado Ligure e in altre realtà del savonese, le difficili situazioni di mobilità venutesi a creare in alcune imprese, non possono che rendere questa festa di grande rilievo e di riflessione - ha aggiunto - Alcuni segni di ripresa si cominciano a vedere ma sono ancora deboli". A Ventimiglia, è intervenuto tra gli altri il segretario nazionale della Fisascat Cisl, Pierangelo Raineri. "La Grecia e la sua crisi sono il simbolo di questo grave momento e di questa giornata. La crisi ha colpito i più deboli e si è creato un sistema dove 300 famiglie detengono nelle proprie mani i tre quarti delle ricchezze mondiali, con l'assurda situazione di 3 miliardi di persone che vivono oggi con un dollaro di reddito al giorno".
TOP VIDEO
Domenica 01 Ottobre 2023
Primogiornale - l'edizione del 1 ottobre on demand
Domenica 01 Ottobre 2023
Genova, ragazzi salgono su una gru e restano appesi nel vuoto. Il video
Domenica 01 Ottobre 2023
Campionato mondiale di plogging, grande successo a Genova per la corsa con i rifiuti
Sabato 30 Settembre 2023
Le voci del Ponente in piazza: "No alle espansioni del porto calate dall'alto"
Sabato 30 Settembre 2023
Gigi Grillo torna a correre: "La politica è una cosa seria"
Sabato 30 Settembre 2023
Giochi senza barriere a Genova, Possetti: "Un dolore simile che ci unisce"
Sabato 30 Settembre 2023
Mezzo secolo di Doc Cinque Terre, le richieste dei viticoltori
Domenica 01 Ottobre 2023
Meteo in Liguria, inizio di settimana col sole e massime vicine ai 30 gradi
Ultime notizie
- Processo Morandi, focus su progetto mai realizzato che avrebbe evitato tragedia
- Festival delle Regioni, Toti: "Siamo la Florida d'Europa, teniamo la Liguria aperta tutto l'anno"
- Caos autostrade, raggiunti i 15 km di coda in A10 per il rientro domenicale
- Taglia il braccialetto elettronico e scappa ma viene preso
- Rimpianti Genoa, Gila: "Peccato non averla chiusa ma sono contento"
- Spezia, pessimismo per il ritorno al Picco: con il Pisa ancora a Cesena
IL COMMENTO
Al Decimonono arriva una direttrice. La prima nella storia del quotidiano
Ma il re è nudo nel Terzo Valico e nel trasloco a Erzelli di ingegneria