Cronaca
LA SPEZIA, LE ISTITUZIONI AFFRONTANO L'EMERGENZA
44 secondi di lettura
Le istituzioni locali unite per contrastare due emergenze economico occupazionali che rischiano di ripercuotersi pesantemente sulla nostra economia. Due le iniziative intraprese in questi giorni: la prima a seguito della notizia secondo la quale sarà attivata ai cantieri San Marco la procedura di mobilità per molti lavoratori. Il sindaco Pagano, il presidente della Provincia Ricciardi e l'ass. regionale Guccinelli hanno chiesto ai proprietari un incontro urgente prima di attivare il procedimento. Il secondo intervento riguarda i tagli che la Finanziaria 2006 prevede per la difesa. Il sindaco ed il presidente della Provincia hanno scritto, tra gli altri, ai ministri dell??Economia e delle Finanze e della Difesa: ??Il ridimensionamento dei finanziamenti non consentirà lo sviluppo dei programmi previsti da Oto Melara, difficoltà che si aggiungono alle ripercussioni negative che il mancato accordo italo francese sulle Fremm produrranno alla Fincantieri Muggiano, alla stessa Oto Melara ed all??indotto locale?.
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta