Cronaca
Forestale, attività 2009 in Parco 5 Terre
27 secondi di lettura
Nel corso del 2009 i Forestali in servizio nel Parco Nazionale delle Cinque Terre hanno effettuato 1160 controlli, identificato 463 persone, elevato 55 sanzioni amministrative per un importo di circa 12.000 euro, inoltrato 25 Notizie di Reato, effettuato un sequestro penale e n.6 sequestri aministrativi, spento tre incendi. Le violazioni riguardano sia la tutela dell'ambiente contro l'abusivismo edilizio, l'inquinamento, il bracconaggio, gli incendi boschivi, il dissesto idrogeologico, che il rispetto delle norme, comunitarie e nazionali, sulle produzioni di qualità, con particolare attenzione al vino a D.O.C. "Cinque Terre e Cinque Terre Sciacchetrà".
Ultime notizie
- È morta Ornella Vanoni: addio alla cantante dell’amore “senza fine” con Gino Paoli
- Riduzione del seno da 10 mila euro in 'nero', 68enne rischia la vita e denuncia
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "Mia presenza qui un dovere. Ai ragazzi dico: ogni mestiere ha dignità"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica