Cronaca
Forestale, attività 2009 in Parco 5 Terre
27 secondi di lettura
Nel corso del 2009 i Forestali in servizio nel Parco Nazionale delle Cinque Terre hanno effettuato 1160 controlli, identificato 463 persone, elevato 55 sanzioni amministrative per un importo di circa 12.000 euro, inoltrato 25 Notizie di Reato, effettuato un sequestro penale e n.6 sequestri aministrativi, spento tre incendi. Le violazioni riguardano sia la tutela dell'ambiente contro l'abusivismo edilizio, l'inquinamento, il bracconaggio, gli incendi boschivi, il dissesto idrogeologico, che il rispetto delle norme, comunitarie e nazionali, sulle produzioni di qualità, con particolare attenzione al vino a D.O.C. "Cinque Terre e Cinque Terre Sciacchetrà".
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila