E' stato fatto esplodere l'imponente blocco di roccia in precarie condizioni di stabilità che incombeva sulla strada provinciale 23 della Scoglina nel tratto di valico. I 300 metri cubi di roccia, che adesso sono sulla strada, verranno sgombrati appena la parete al di sopra sarà tutta messa in sicurezza. "Siamo consapevoli del disagio arrecato ai cittadini - ha detto l'assessore alla viabilità Piero Fossati, presente a tutte le operazioni - ma finché non è tutto assolutamente a posto non possiamo riaprire la strada. I rocciatori lavoreranno fino a che non avranno finito di sistemare tutta la parete. Ancora qualche giorno di pazienza, e poi riapriremo il valico".
Cronaca
Provinciale Scoglina, fatto saltare masso pericolante
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta