Cronaca
Airc, con crisi -20% fondi per ricerca
51 secondi di lettura
"La crisi economica ha diminuito del 20% in un anno i fondi alla ricerca sul cancro in Liguria. Nonostante ciò i risultati scientifici sono ottimi. Basterebbe una crocetta nella dichiarazione dei redditi per destinare il 5 per 1000 all'Airc, dando una rinnovata spinta alla ricerca". Lo ha affermato stamani a Genova il professor Victor Uckmar, presidente dell'Airc Liguria, nell'ambito della giornata nazionale per la ricerca sul cancro. Uckmar è intervenuto all'incontro "Capire per guarire: la ricerca diventa cura", trasmessa su Primocanale insieme a medici, direttori sanitari, ricercatori e giornalisti. La necessità di creare un'agenzia nazionale per la ricerca in Italia è stata manifestata dal direttore dell'Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Paolo Bruzzi. Il medico dell'Azienda ospedaliera Universitaria San Martino di Genova Andrea Bacigalupo ho illustrato i passi avanti nella radioterapia del midollo osseo con cure non più invasive per gli organi del corpo grazie alle ultime teconologie introdotte dal ricerca scientifica. Infine il professor Uckmar ha consegnato i premi "Credere nella ricerca".
Ultime notizie
- Basta morti sulle strade: nasce l'idea di un osservatorio stradale. Summit Tursi-polizia locale
- Genoa, assalto alla Juve. Onana in tribuna, Vogliacco al Paok
- A “Ti ricordi?” la nascita delle Br e l’inizio del terrorismo
- Imperia, ubriaco aggredisce due infermieri e distrugge sala del pronto soccorso
- "Sommersi dal verde a Genova": ecco le vostre segnalazioni
- Sampdoria contro la bestia nera Sudtirol: Donati punta su Cuni
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta