Politica
Biasotti presenta la squadra per il programma
55 secondi di lettura
Una squadra di dieci tra tecnici e politici, per scrivere il programma delle regionali del 2010. L'ha presentata il candidato di Pdl e Lega Nord, Sandro Biasotti, e tra i nomi figurano l'imprenditore portuale Alfonso Clerici, Maurizio Scajola, già dirigente regionale e funzionario ministeriale, Walter Bertini, dirigente di Filse, Alessandro Gianmoena. "Nella squadra, che ho formato con scelte personali e con suggerimenti dei partiti - ha detto Biasotti - e dove ci sono anche consiglieri comunali e provinciali, sarà completata entro gennaio con diverse donne". Nessuno di loro sarà anche candidato "e credo neppure assessore" ha detto Biasotti. Nella squadra figurano anche Stefano Bersanetti, consigliere comunale a Recco (Genova), Nicola Jacobone, ricercatore universitario, Fiorella Merello, scrittrice, Giuseppe Murolo e Alessio Piana, consiglieri comunali a Genova, Paolo Rolleri, dirigente ministeriale. Biasotti ha quindi anunciato che nei prossimi mesi saranno svolti degli stati generali in ciascuna provincia per raccogliere le istanze del territorio. La campagna prosegue intanto con l'apertura del primo 'point elettorale', domani a Busalla, e con una nuova serie di manifesti con lo slogan 'La Liguria merita piu' lavorò.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo