Cronaca
Nuova "terapia del risveglio"
51 secondi di lettura
"Circa metà tra i 2000-4000 pazienti in stato neurovegetativo in Italia, potrebbero risvegliarsi se realizzassero un Centro per la stimolazione corticale, tecnica che noi abbiamo annunciato quasi un anno fa e che è stata ripresa negli Stati Uniti". Lo ha deto oggi il neurochirurgo funzionale Sergio Canavero, al Palaparco di Bordighera, a margine del convegno "Nuove possibilità di cure per i nostri figli malati" organizzato dall'Associazione Internazionale Gli Amici del Risveglio e rivolto alle famiglie di congiunti colpiti da paralisi cerebrale, coma, autismo, epilessia, malattie neurodegenerative e ritardo dello sviluppo evolutivo. "E' una tecnica innovativa - ha proseguito Canavero - che può essere realizzata in due modi: se il paziente è nel primo anno dal trauma, utilizzando la stimolazione corticale magnetica transcranica si va a stimolare con impulsi elettrici dall'esterno. Se questa non funziona, si adotta un'altra tecnica più efficace in cui si usano due piattini di stimolazione sotto il cranio e sopra la corteccia e si va a stimolare queste zone".
Ultime notizie
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano