Ammonta ad un milione e 200 mila euro l'entità dei fondi stanziati da Comune di La Spezia, Regione Liguria e Unione Europea destinati al recupero e al restauro conservativo delle mura medievali cittadine. Il progetto di recupero delle mura, che altrimenti rischierebbero di crollare, prevede una serie di lavori di ripristino nel tratto compreso tra via XX Settembre e via XXVII Marzo. L'assessore ai lavori pubblici Maurizio Graziano ha poi risposto ai numerosi cittadini preoccupati per le lesioni visibili nell'arco delle mura del Castello San Giorgio: "Si tratta dei segni dell' abbassamento del terreno di fondazione. Sono già stati posti ponteggi di protezione ed inseriti dei fessurimetri costantemente monitorati. Oltre all'intervento sulle mura è allo studio la sistemazione dell'area sottostante il castello, tra l'Accademia Cappellini e la Scalinata San Giorgio per la realizzazione di un grande parco pubblico".
Cronaca
Mura Medievali, nuovi fondi per restauro
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- È morta Ornella Vanoni: addio alla cantante dell’amore “senza fine” con Gino Paoli
- Riduzione del seno da 10 mila euro in 'nero', 68enne rischia la vita e denuncia
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "Mia presenza qui un dovere. Ai ragazzi dico: ogni mestiere ha dignità"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica