Ammonta ad un milione e 200 mila euro l'entità dei fondi stanziati da Comune di La Spezia, Regione Liguria e Unione Europea destinati al recupero e al restauro conservativo delle mura medievali cittadine. Il progetto di recupero delle mura, che altrimenti rischierebbero di crollare, prevede una serie di lavori di ripristino nel tratto compreso tra via XX Settembre e via XXVII Marzo. L'assessore ai lavori pubblici Maurizio Graziano ha poi risposto ai numerosi cittadini preoccupati per le lesioni visibili nell'arco delle mura del Castello San Giorgio: "Si tratta dei segni dell' abbassamento del terreno di fondazione. Sono già stati posti ponteggi di protezione ed inseriti dei fessurimetri costantemente monitorati. Oltre all'intervento sulle mura è allo studio la sistemazione dell'area sottostante il castello, tra l'Accademia Cappellini e la Scalinata San Giorgio per la realizzazione di un grande parco pubblico".
Cronaca
Mura Medievali, nuovi fondi per restauro
42 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Legambiente premia la Liguria: bandiera verde al parco del Beigua
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
IL COMMENTO
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti