Il Comune di Varazze ha perso la certificazione ambientale Emas. Il servizio di raccolta differenziata, infatti, non ha raggiunto lo scorso anno le quote di legge prestabilite. Il sindaco Giovanni Delfino pur preoccupato per la decisione non ha accusato la precedente amministrazione comunale. "Prendiamo atto e cercheremo di porre rimedio per rientrare nelle quote prestabilite - spiega Delfino eletto sindaco solo da due mesi - purtroppo occorre ancora rilevare poca sensibilità sul tema e, soprattutto, rilevo che molti turisti del fine settimana lasciano migliaia di sacchetti all'interno ogni tipo di rifiuti, senza occuparsi di separare il solido con plastica, carta e vetro. Perdere l'Emas non è piacevole, ma ricordo che molte certificazioni non sono assimilabili alla città stessa. L'esempio più eclatante sono le assegnazioni delle 'Bandiere Blu'. La Sardegna ne ha un appena un paio, eppure è la regione con uno tra i mari più belli del Mediterraneo".
Cronaca
Rifiuti, il Comune perde certificato EMAS
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ordinanza sicurezza centro storico, ecco cosa farà la polizia locale: i vigili diventano "guardiani della notte"
-
Renzi a Genova per l'assemblea nazionale di Italia Viva: "Seguire modello Salis"
-
Salis all'assemblea di Italia Viva: "Uniti si vince ma io rimango indipendente"
- Poliziotto fuori servizio arresta ricercato su un bus: 4.500 euro nascosti nello zaino
- Malore in spiaggia davanti alla moglie a Sestri Levante, morto cinquantenne
- Incidente auto-scooter, bimba di 9 anni al Gaslini
IL COMMENTO
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?