Cronaca
Sequestrato un deposito con eternit
39 secondi di lettura
La Guardia di finanza della Spezia ha scoperto, all'interno di una azienda di materiali per l'edilizia a Sarzana, lastre di eternit in una zona aperta al pubblico, poi inibita. L'Arpal ha proceduto al prelievo di alcuni campioni di più lastre. Nel contempo, gli accertamenti eseguiti hanno condotto i finanzieri anche su un altro sito di circa 800 mq. a disposizione dell' azienda individuata in periferia. Al suo interno i militari hanno rinvenuto ingenti cumuli di materiale di scarto per l'edilizia: rifiuti di operazioni di demolizione, miscele di scorie di cemento, scarti di imballaggi e legname e pallets. Una vera e propria discarica a cielo aperto, anch'essa sequestrata. Le accurate analisi di laboratorio, nel frattempo, hanno accertato che le lastre erano di eternit, contenenti dunque il pericoloso e vietatissimo asbesto. Due le persone denunciate.
Ultime notizie
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Traffico intenso, forti rallentamenti in sopraelevata
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti