Politica
FESTA DEL PD TRA TRADIZIONE E NOVITA'
2 minuti e 10 secondi di lettura
La festa nazionale del Partito democratico sarà una bella festa che unirà lo spirito della migliore tradizione alle novità e al cambiamento, che saprà valorizzare le tracce di futuro già contenute al suo interno. Genova avrà l’orgoglio e l’opportunità di ospitare un grande evento sociale e culturale, un’occasione di confronto politico insostituibile, un luogo di passione civile e di partecipazione per migliaia di donne e di uomini, dove si mescoleranno culture e ambienti, si uniranno storie, generi e generazioni. Faremo festa per raccontare la visione della società in cui vorremmo vivere, l’idea che abbiamo del mondo e dell’Italia, i nostri valori, i nostri grandi traguardi. Faremo festa a Genova perché la nostra città possiede uno spazio, un luogo che poche altre hanno. Un luogo evocativo dove il mare si intreccia al centro storico, una piazza moderna e millenaria sul mediterraneo dove trovano un respiro i nostri vicoli stretti, un varco sempre aperto alle culture e agli incontri, uno spazio che ben rappresenta le trasformazioni e i cambiamenti di una città amministrata dal centrosinistra. Il simbolo della festa ci racconta tutto questo : il bigo, antica parola genovese, è un braccio di carico che un tempo si trovava sulla coperta delle navi e che rimanda alle nostre radici, ai traffici marittimi e commerciali di una città che ha seguito il corso delle innovazioni. Facciamo festa a Genova perché qui il partito democratico è un grande partito radicato e presente, con migliaia di iscritti e volontari. Chiediamoci quale altra organizzazione politica, quale altra associazione o movimento sarebbe in grado di costruire una grande festa come questa? Domandiamoci perché più di duemila volontari lavoreranno gratuitamente giorno per giorno, con generosità e fatica, mettendo al servizio della città il proprio tempo libero e il proprio spirito civico? Perché non sempre prevalgono il distacco, il disincanto, i pregiudizi o le mode imposte dai mass-media. Dentro la nostra società c'è ancora un sentimento di comunità vero e diffuso, che non è altro che la richiesta forte di cambiamento, di una politica alta, più coraggiosa e rigorosa, di un ethos collettivo, di una visione unitaria della cittadinanza e della politica. Tutto questo è un patrimonio umano della città e del paese che il Pd mette a disposizione. E allora grazie. Un sincero grazie al popolo della Festa, ai visitatori, a tutti i protagonisti che faranno vivere a fine estate la nostra bella città. Victor Rasetto Segretario Pd Genova
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Voli, Ancona ottiene la continuità territoriale da e per Milano, Roma e Napoli
- Continuità territoriale, Basso (Pd): "I liguri non possono più aspettare"
-
Meteo Liguria, Primo maggio di sole e temperature elevate
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza