L'acquisizione dell'edificio delle Poste di Brignole e il trasferimento degli uffici dell'anagrafe. Se ne è parlato oggi a Tursi dove il consiglio comunale di Genova ha votato oggi a maggioranza l'acquisizione dell'edificio che servirà all'apertura della stazione della metropolitana a Brignole e il trasferimento degli uffici dell'anagrafe oggi in corso Torino, nonostante le proteste dell'opposizione. La decisione è avvenuta non senza polemiche: se da una parte la maggioranza ha sottolineato i vantaggi della razionalizzazione delle risorse e dei servizi, il centro-destra ha manifesta la sua contrarietà all'operazione. "Un tipico esempio di sperpero del denaro pubblico" ha dichiarato Bernabò Brea del gruppo misto che sostiene sarebbe meglio investire quelle cifre nel trasporto pubblico. Dello stesso parere la capogruppo di Forza Italia Raffaella Della Bianca che sottolinea come l'operazione di trasferire gli uffici dell'anagrafe avrebbe senso solo se la metropolitana servisse già tutta la città. A parziale titolo di permuta saranno ceduti da parte del Comune alcuni immobili comunali in via Ilva, via Coronata e via Airaghi.
Cronaca
Tursi, acquisito ufficio delle Poste Brignole
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta