Cronaca
Referendum, niente quorum. Affluenza bassa
41 secondi di lettura
Come previsto, il referendum per l'abrogazione di alcune norme della legge elettorale non ha raggiunto il quorum. E' stato invece toccato il picco negativo nella storia della Repubblica: non era mai successo, infatti, che un referendum ottenesse un'affluenza così bassa: il 23,4%. A prevalere, comunque, con ampio margine, é stato il sì. I primi due quesiti, che miravano a eliminare alla Camera e al Senato il premio di maggioranza attribuito alle coalizioni, hanno avuto entrambi una quota di votanti pari al 23,31%. Il terzo, che chiedeva di eliminare la possibilità di candidarsi in più circoscrizioni, è stato il più votato, totalizzando un 24,1%. Il ministro dell'Interno Roberto Maroni ha annunciato che proporrà una modifica sulla legge che regola le consultazioni referendarie "per evitare che uno strumento importante di democrazia diretta diventi inutile".
Ultime notizie
- L'ufficio stampa del Comune replica a "Ironicus" sul commento sarcastico
- Mondo del pugilato in lutto, è morto Giuseppe 'Pinan' Muzio
- Genoa, Vieira ritrova Ekuban, possibile un cambio modulo
- Chiuse indagini su casa maternità Le Maree: 4 ostetriche accusate di esercizio abusivo e ricettazione
-
Allerta in Liguria, nubifragio in Valle Stura. In arrivo la mareggiata: "Attese onde di 4-5 metri"
- Allerta senza pioggia. "Colpa di Piciocchi, ci ha lasciati senza acqua"
IL COMMENTO
Genova, il grande dono della Sopraelevata
Il problema dei dazi è superabile, ma le imprese devono cambiare