Una delle gallerie del cimitero di StaglienoDa oggi si può visitare il cimitero monumentale di Staglieno a Genova con un approccio diverso, seguendo un itinerario aperto a tutti ma studiato per persone fragili o con disabilità psico sensoriali grazie alla guida professionale Lidia Schichter di 'Dalet-Tracce di memoria', già recentemente impegnata in analoghe visite nei Palazzi dei Rolli e negli 'Staglieno Days' appena conclusi.
Iniziativa gratuita con il sostegno di Asef
Le visite prevedono non solo un approccio storico al cimitero cattolico ma un vero e proprio ingresso, fisico e tematico, nei cimiteri ortodosso, protestante, ebraico e inglese interni alla necropoli genovese anche con la partecipazione di 'special guest', conoscitori e responsabili delle aree di sepoltura delle diverse comunità che rivolgeranno anche un accenno tematico a quello musulmano che si trova ai margini nord della necropoli. L'iniziativa, gratuita per i partecipanti previa prenotazione, è realizzata con il sostegno di Asef, l'azienda delle onoranze e dei trasporti funebri del Comune di Genova. Le visite avranno inizio giovedì 16 ottobre con appuntamento alle 14.30. Proseguiranno il 30 ottobre sempre alle 14.30, poi il 2 novembre alle 11, il 14 novembre alle 14.30, il 23 e il 30 novembre alle 10.30 e il 14 dicembre alle 11.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Gian Enzo Duci*
Venerdì 28 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
leggi tutti i commentiTassa sui crocieristi: rischia di allontanare le navi da Genova e di far perdere indotto
No al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo