"E' utile e urgente avviare di nuovo l'attività del gruppo di lavoro affidandogli anche nuovi compiti di monitoraggio degli interventi da realizzare e di verifica di quelli già realizzati. Con gli obiettivi di individuare quali interventi abbiano dato i risultati migliori e le opere già realizzate da correggere o estendere, di monitorare la realizzazione degli interventi per garantire la continuità sul piano tecnico delle azioni intraprese dal gruppo di lavoro e, infine, di ristabilire il dialogo tra i diversi attori del processo di risanamento, inclusa la cittadinanza interessata dal progetto". Sono sostanzialmente i concetti espressi dal presidente della giunta Regionale Claudio Burlando con Alessandro Repetto, presidente della Provincia di Genova e il sindaco Marta Vincenzi nella lettera scritta al ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo chiedendole di ripristinare il gruppo di lavoro 'Caso pilota a Genova', fermato un anno fa.
Cronaca
Ambiente, "Ripristinare Caso pilota"
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Si fa male durante un'arrampicata, climber resta bloccata su una parete
- Si schianta con la moto contro un cinghiale: grave all'ospedale
- Effetti del maltempo, frane ad Arenzano, Carrodano e Zoagli
- Esteso alle scuole medie bando 'Sport in Liguria'
- Alberi a Genova, ecco quanti sono quelli a "rischio" divisi per municipio
- Semplici: "Samp, brutto primo tempo e poi la reazione. Che errore il rosso a Niang"
IL COMMENTO
“Ti ricordi?” 1965, i Beatles al Palasport. Così cambiò anche la gioventù genovese
Tra supershow e salti della quaglia che la campagna finalmente cominci