"E' utile e urgente avviare di nuovo l'attività del gruppo di lavoro affidandogli anche nuovi compiti di monitoraggio degli interventi da realizzare e di verifica di quelli già realizzati. Con gli obiettivi di individuare quali interventi abbiano dato i risultati migliori e le opere già realizzate da correggere o estendere, di monitorare la realizzazione degli interventi per garantire la continuità sul piano tecnico delle azioni intraprese dal gruppo di lavoro e, infine, di ristabilire il dialogo tra i diversi attori del processo di risanamento, inclusa la cittadinanza interessata dal progetto". Sono sostanzialmente i concetti espressi dal presidente della giunta Regionale Claudio Burlando con Alessandro Repetto, presidente della Provincia di Genova e il sindaco Marta Vincenzi nella lettera scritta al ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo chiedendole di ripristinare il gruppo di lavoro 'Caso pilota a Genova', fermato un anno fa.
Cronaca
Ambiente, "Ripristinare Caso pilota"
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Genoa, sorpresa Ellertsson dall'inizio. Ostigard al fianco di Vasquez
- Incendio in uno stabilimento balneare a Savona: a rischio esplosione 4 bombole gpl
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
- Rientro dalle vacanze: la situazione lungo le autostrade della Liguria
-
Meteo Liguria, ecco le previsioni per l'inizio della settimana
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta