Cronaca
Molassana, cade da una impalcatura: muore un operaio
1 minuto e 3 secondi di lettura
Stava lavorando alla ristrutturazione di una palazzina di tre piani, in salita Costa Fredda, sulle alture di Molassana a Genova, quando ha perso l’equilibrio ed è volato nel vuoto. Vittima dell’ennesimo incidente sul lavoro è un operaio edile ecuadoriano di 53 anni. A dare l’allarme sono stati gli altri operai che erano con lui. Per raggiungere la zona, particolarmente distante dal centro, in campagna, ci vuole un po’ di tempo. Ma il pur tempestivo intervento dei soccorritori del 118, oltre che dei carabinieri, si è rivelato inutile: lo straniero, caduto da circa sei metri di altezza mentre smontava l'impalcatura al termine dei lavori di ristrutturazione dell’edificio, è morto sul colpo. Una dura condanna per le continue morti bianche a Genova è in Liguria è stata espressa dal sindaco Marta Vincenzi: “Non è tollerabile che continuino a ripetersi queste tragedie – ha detto – Occorrono verifiche pressanti perché vengano rispettate le norme di sicurezza al fine di tutelare la vita di tutti i lavoratori”. L’area dove è morto l’operaio, che abitava a Fegino, in val Polcevera, è stata posta sotto sequestro. I carabinieri indagano sulla dinamica dei fatti per accertare eventuali responsabilità legate alla sicurezza del cantiere.
Ultime notizie
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
-
Amt, ecco cosa pensano i cittadini su crisi e aumento biglietti
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti