Coinvolto nel fallimento della Silvemar, una società di pratiche navali avvenuto nel 2006, Angelo Caracciolo, 64 anni, di Savona, è stato arrestato dagli agenti della squadra mobile di Savona su ordine del Tribunale del Riesame di Genova. L'uomo deve rispondere di violazione della legge sui fallimenti e di bancarotta fraudolenta. Caracciolo, insieme ad altri quattro ex soci o agenti immobiliari, con ruoli diversi, avrebbero contribuito ad affossare la Silvemar lasciando un pesante buco (oltre 500 mila euro) approfittando dei gravi problemi di salute dell'amministratrice Tiziana Spezialetti. In pratica la donna aveva chiesto aiuto ai presunti "amici" che alla fine fecero fallire l'azienda. L'inchiesta era nata da una denuncia della donna che si era rivolta alla Guardia di Finanza raccontando di essere stata raggirata e circuita dai cinque che, con un piano prestabilito, intuendo la debolezza e la situazione particolare (appunto i problemi di salute), si sarebbero piano piano insinuati nel controllo dell'azienda facendo una serie di operazioni, che avevano portato al crac.
Cronaca
Bancarotta Silvemar, arrestato savonese
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Traffico intenso, forti rallentamenti in sopraelevata
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti