Sette tonnellate di mortadella prodotta da una azienda emiliana con carni suine di origine irlandese, e quindi a rischio contaminazione diossina, sono state ritirate dal mercato ligure. I tecnici veterinari delle cinque Asl liguri stanno effettuando una serie di accurati controlli. Il ritiro della partita di mortadella è stato effettuato dalla stessa ditta produttrice, sotto stretto controllo delle Asl. Le partite della mortadella a rischio diossina erano commercializzate in diverse quantità nelle quattro province liguri: 403 kg a Imperia, 2795 kg a Savona, 3692 Kg a Genova, 447 kg alla Spezia. I veterinari della servizio prevenzione, igiene e sanità pubblica della Regione fanno intanto sapere che non risultano commercializzate nella notra regione carni suine fresche di origine irlandese. Sono in corso inoltre controlli su eventuali partite di carne bovina di origine irlandese come disposto dal Ministero della Salute.
Cronaca
Sequestrate in Liguria 7 tonnellate di mortadella a rischio diossina
40 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Seconda giornata del 65° Salone Nautico di Genova: tutti gli appuntamenti
- Otto ore di sciopero per Gaza a Genova, chiuso varco Etiopia. Alle 9 il corteo: il percorso
-
Meteo, da domenica le prime nubi. Settimana prossima inizia davvero l'autunno
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie