Sette tonnellate di mortadella prodotta da una azienda emiliana con carni suine di origine irlandese, e quindi a rischio contaminazione diossina, sono state ritirate dal mercato ligure. I tecnici veterinari delle cinque Asl liguri stanno effettuando una serie di accurati controlli. Il ritiro della partita di mortadella è stato effettuato dalla stessa ditta produttrice, sotto stretto controllo delle Asl. Le partite della mortadella a rischio diossina erano commercializzate in diverse quantità nelle quattro province liguri: 403 kg a Imperia, 2795 kg a Savona, 3692 Kg a Genova, 447 kg alla Spezia. I veterinari della servizio prevenzione, igiene e sanità pubblica della Regione fanno intanto sapere che non risultano commercializzate nella notra regione carni suine fresche di origine irlandese. Sono in corso inoltre controlli su eventuali partite di carne bovina di origine irlandese come disposto dal Ministero della Salute.
Cronaca
Sequestrate in Liguria 7 tonnellate di mortadella a rischio diossina
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ex casa Raphael, ultime ore prima dello sfratto di 58 persone: si cerca una soluzione
- Presidio dei lavoratori del Gaslini: “L’ospedale pediatrico resti pubblico”
- Sampdoria, tutti in ritiro a Veronello. Sabato c'è il Venezia
-
Genova celebra la Festa delle Forze Armate: tra memoria, orgoglio e unità nazionale
- Morto in spiaggia a Lavagna, era pensionato comasco
-
La sindaca Salis in aula: "Sotto ai miei post c'è chi mi dà della put***a"
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista