Sport
Domani la Giornata dello sport paralimpico
47 secondi di lettura
Domani, martedì 9 ottobre, circa 20.000 studenti scenderanno in piazza insieme agli atleti paralimpici per una kermesse sportiva. Infatti, Genova sarà sede, insieme ad altre nove città italiane, della "Giornata nazionale dello sport paralimpico", organizzata dal Cip, il Comitato Italiano Paralimpico, con il supporto di Onlus Enel Cuore. L'iniziativa è stata presentata oggi a Genova, nella sede della Provincia, alla presenza, tra gli altri, del Cip Liguria Gaetano Cuozzo e del responsabile dell'EnelCuore Claudio Fiorentini. Lo scopo è quello di promuovere la pratica sportiva tra le persone con disabilità. A Genova, la giornata dello sport paralimpico, organizzata con l'aiuto della sezione locale della Croce Rossa Italiana, animerà piazza Matteotti e l'area del Porto Antico dove, in mattinata, si svolgeranno esibizioni e prove pratiche di basket e pallamano in carrozzina, handbike, calcio, danza, sollevamento pesi, vela e ciclotappo. Testimonial sarà il campione del mondo e medaglia d'argento alle Paralimpiadi di Pechino, Vittorio Podestà.
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta