Cronaca
Apre corso di diritto umanitario per ufficiali
40 secondi di lettura
Sono 60 gli ufficiali militari, provenienti da 30 Paesi (tra cui Afghanistan, Iraq, Pakistan e Sudan), giunti a Sanremo per partecipare al corso avanzato sul Diritto Internazionale Umanitario che si è aperto oggi presso la sede dell'Istituto Internazionale di Diritto Umanitario. Presente anche un corso in lingua francese a cui partecipano una trentina di ufficiali dell'area africana francofona e dalla Francia. La cerimonia di apertura, questa mattina, ha rappresentato l'insediamento ufficiale del nuovo Direttore dei corsi sul Diritto Internazionale Umanitario, il colonnello James Stythe del Regno Unito, che sostituisce il direttore uscente, il tenente colonnello Juhani Loikkanen, finlandese. Il colonnello Stythe, da molti anni docente ai corsi dell'Istituto, è stato ritenuto il candidato più qualificato per la sua grande esperienza nella direzione dei programmi di formazione ed insegnamento del diritto umanitario nell'ambito delle Forze armate inglesi.
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri