Cronaca
Apre corso di diritto umanitario per ufficiali
40 secondi di lettura
Sono 60 gli ufficiali militari, provenienti da 30 Paesi (tra cui Afghanistan, Iraq, Pakistan e Sudan), giunti a Sanremo per partecipare al corso avanzato sul Diritto Internazionale Umanitario che si è aperto oggi presso la sede dell'Istituto Internazionale di Diritto Umanitario. Presente anche un corso in lingua francese a cui partecipano una trentina di ufficiali dell'area africana francofona e dalla Francia. La cerimonia di apertura, questa mattina, ha rappresentato l'insediamento ufficiale del nuovo Direttore dei corsi sul Diritto Internazionale Umanitario, il colonnello James Stythe del Regno Unito, che sostituisce il direttore uscente, il tenente colonnello Juhani Loikkanen, finlandese. Il colonnello Stythe, da molti anni docente ai corsi dell'Istituto, è stato ritenuto il candidato più qualificato per la sua grande esperienza nella direzione dei programmi di formazione ed insegnamento del diritto umanitario nell'ambito delle Forze armate inglesi.
TOP VIDEO
Venerdì 03 Febbraio 2023
Reati informatici, a Genova il primo Cyber security lab d'Italia
Venerdì 03 Febbraio 2023
A Londra l'accademia per camerieri firmata dal 'macellaio' Roberto Costa
Sabato 04 Febbraio 2023
Cesari: "Parma-Genoa, il derby americano"
Sabato 04 Febbraio 2023
The Ocean Race, Genova The Grand Finale: da Capo Verde a Città del Capo - puntata 5
Sabato 04 Febbraio 2023
Il film della settimana: "Gli spiriti dell'isola", quando un'amicizia va in fumo
Sabato 04 Febbraio 2023
Meteo in Liguria, weekend di sole: ma domenica torna il freddo
Ultime notizie
-
Il film della settimana: "Gli spiriti dell'isola", quando un'amicizia va in fumo
-
Cesari: "Parma-Genoa, il derby americano"
- Genova, cinghiale dentro l'ospedale Gaslini: allertati gli agenti regionali
-
The Ocean Race, Genova The Grand Finale: da Capo Verde a Città del Capo - puntata 5
-
Meteo in Liguria, weekend di sole: ma domenica torna il freddo
- Spezia, il 2006 Plaia firma il primo contratto da professionista
IL COMMENTO
La città virtuale dei rendering e quella reale di Galleria Mazzini
3 febbraio, è la giornata dei calzini spaiati. Per celebrare la diversità