Cronaca
Alitalia, se smettesse di volare il Colombo perderebbe Roma
51 secondi di lettura
Premettiamo che per ora si tratta solo di previsioni, nulla è ancora compiuto. Ma che cosa succederebbe all’aeroporto Colombo di Genova se Alitalia smettesse di volare? Il primo dato che salta all’occhio scorrendo gli orari è che il capoluogo vedrebbe i ponti tagliati con Roma perché Alitalia ha partenze solo per la capitale. Che sarebbe collegata solo da tre air one, alle 6.50, alle 10.15, alle 15 alle 19.05. Sparirebbero il volo delle 7 giornaliero, quello delle 7.30, delle 9.35, delle 11.10, delle 15.25 e delle 19. Diminuirebbe di quasi un terzo il potenziale dell’aeroporto Colombo, sempre che spariscano tutti i voli Alitalia (cosa scongiurabile), visto che già oggi non si arriva a 40 partenze quotidiane. A subire le conseguenze sarebbe intanto il personale: Alitalia a Genova conta una 40ina di dipendenti, di cui la maggior parte nella sede dell’aeroporto e alrtri in viale Brigate Partigiane. Il destino appeso a ciò che succede a Roma. Altre conseguenze anche per i trasferimenti di affari, i parlamentari e il traffico privato. (Elisabetta Biancalani)
Ultime notizie
- Falsario di documenti arrestato dalla polizia locale: auto su posto disabili lo tradisce
-
Suor Cecilia e la sartoria nel cuore di Nairobi per donne in cerca di riscatto
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Traffico intenso, forti rallentamenti in sopraelevata
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti