Cronaca

Torna alla homepage
1 minuto e 34 secondi di lettura
di Annissa Defilippi
Un parcheggio per disabiliL'auto con targa straniera su posteggio disabili ha fatto scattare i controlli
Un 'falsario itinerante' è stato arrestato nel centro storico dalla polizia locale. L'uomo, un giovane di origini rumene, è stato fermato mentre tentava di lasciare un B&B in piazza Fossatello con una borsa piena di soldi in contanti e strumenti per manomettere documenti d'identità.

Il controllo casuale che svela il laboratorio mobile 

L’intervento è scattato quando una pattuglia della polizia locale ha notato un'auto con targa straniera posteggiata irregolarmente in piazza Fossatello, in un posto riservato ai disabili. La perquisizione ha rivelato un arsenale per falsificazioni: due carte d’identità apparentemente rilasciate dal Regno di Spagna (una con la sua foto, l’altra con l’effigie di un’altra persona), una patente di guida contraffatta del Regno Unito e, in borsa, plastiche termosaldate, un righello di precisione, un cutter affilato e una somma di denaro contante non specificata, ma ingente in valuta romena.

L'arresto e il trasferimento in carcere

L’uomo, ospite del B&B da una notte, stava caricando i bagagli per ripartire quando gli agenti lo hanno avvicinato per il controllo. Privo di documenti d’identità validi, ha fornito spiegazioni evasive sul suo soggiorno e sulla provenienza del veicolo, intestato a una società estera. Il sospetto ha portato a una perquisizione immediata, che ha portato alla luce i falsi: le carte spagnole recavano ologrammi e timbri apparentemente autentici, ma con discrepanze evidenti nella foto e nei dati biometrici. La patente britannica, invece, presentava errori grafici macroscopici, come font irregolari e date incongruenti. 
La polizia locale ha sequestrato tutto il materiale e l’auto, trasferendo l’arrestato negli uffici di piazza Ortiz per l’identificazione tramite impronte digitali e segnaletica internazionale. Il sostituo procuratore Manotti ha disposto il trasferimento in carcere in attesa della convalida.
 
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 14 Ottobre 2023

Con documenti falsi provano a fare polizze Rca: denunciati

I Carabinieri di Santa Margherita Ligure, al termine di una tempestiva attività di indagine, hanno denunciato due soggetti italiani di 35 e 60 anni, di origine napoletana
Lunedì 23 Gennaio 2023

Documenti falsi e un revolver con la matricola abrasa: arrestato 55enne

Già gravato da precedenti, il 55enne si trova ora al carcere di Genova Marassi