Cronaca
Incendi, "libro rosso" per migliorare interventi
48 secondi di lettura
Un "libro rosso" con le cartografie di tutti i centri abitati e le case sparse che confinano con i boschi per migliorare le procedure di intervento in caso di incendi: prima tra la regioni italiane se ne è dotata la Liguria che, su proposta dell'assessore alla Protezione civile Giancarlo Cassini, ha definito gli scenari di rischio per gli incendi cosiddetti di "interfaccia" quelli che dal bosco vanno ad interessare i centri abitati, le infrastrutture, le aree industriali. Il "volume rosso", così denominato e contenente la cartografia degli scenari di rischio per l'incendio di interfaccia, verrà inviato a tutti i prefetti della Liguria, ai sindaci, ai presidenti delle Province e delle Comunità Montane e al Comando regionale dei Vigili del fuoco. Si tratta della prima iniziativa in questa direzione di una regione in Italia ed è stata presa ad esempio dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile per poterla attuare nelle altre regioni italiane.
Ultime notizie
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Traffico intenso, forti rallentamenti in sopraelevata
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti