Il sindaco di Ventimiglia, Gaetano Scullino, ha chiesto alla regione Liguria che venga dichiarato lo stato di calamità naturale per quanto riguarda l'intervento di disinnesco, avvenuto ieri, della bomba di aereo della seconda guerra mondiale, dissotterrata a Siestro. Un intervento che al comune di Ventimiglia è costato circa 60mila euro, tra spostamento dei mezzi di soccorso, accoglienza e sgomberi. 'Ho chiesto alla regione di intervenire, perché abbiamo speso decine di migliaia di euro e, trattandosi di un fatto eccezionale, non dipendente dalla nostra volontà, spero che ci venga riconosciuto un contributo'. Scullino ha poi incassato i complimenti ricevuti dal prefetto di Imperia, Maurizio Maccari, per l'organizzazione e la macchina dei soccorsi, considerato l'allontamento di circa 8.000 persone.
Cronaca
Bomba disinnescata, comune presenta conto
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Allerta gialla a Genova: attivato il piano di Protezione Civile. Ecco cosa fare
- Trovato vivo il 60enne disperso a Carta: decisivo il fiuto dei cani dei vigili del fuoco
- Addio a Francesca Duranti, una genovese protagonista della narrativa nazionale
- Genoa Women, a Como l’obiettivo è la prima vittoria in trasferta
- Cantiere metro Genova, pagati i lavoratori senza stipendio. Filca Cisl Liguria: "L'opera continui senza intoppi"
- Gregucci: "Samp, ci salviamo tutti insieme. Pedrola non convocato"
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti